Blog

Dott.ssa Sandra Ellero

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dott.ssa Sandra Ellero
Città: Pasian di Prato (Udine)
Cellulare: 338 3808881
Ordine Psicologi: Friuli Venezia Giulia (N. 1450)

Mi chiamo Sandra Ellero, sono mamma di tre figli, psicologa specializzata in counseling
educativo e insegnante di ruolo alla scuola dell’infanzia.

Per molti anni, prima di passare all’insegnamento “tradizionale”, sono stata insegnante di sostegno in una scuola speciale di Udine e, successivamente, presso alcune scuole statali. Esperienze bellissime che mi hanno arricchita sotto il profilo professionale, ma soprattutto dal punto di vista umano.

Nel 2012 ho conseguito il Master di 1° livello in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento presso l’Università degli studi di Udine e ho tenuto due conferenze per i genitori, su problemi alimentari e disturbi dell’alimentazione, per il progetto “Guadagnar salute” patrocinato dal Comune dove lavoro e dall’associazione ANDI.

In ottobre 2015 mi sono specializzata presso la scuola di Psicoterapia Analitica e Transazionale a orientamento socio-cognitivo e da sei anni ho aperto uno studio a Pasian di Prato (Ud) dove svolgo la mia professione di psicoterapeuta. A giugno 2016 ho conseguito il Diploma come Analista Funzionale con il prof.Will Davis e ora sto effettuando il secondo anno di supervisione.
Mi occupo prevalentemente di problemi di apprendimento e comportamento di bambini e adolescenti, nonché di adulti (genitori con difficoltà a gestire problemi familiari, o persone con disturbi di ansia, emotivi, lavorativi e di relazione).
Ho collaborato con alcune scuole dell’Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli (Ud) per seguire bambini e ragazzi con problemi comportamentali e da qualche tempo approfondisco aspetti di terapia corporea e danza terapia, nonché tecniche di rilassamento.
I bambini occupano gran parte della mia giornata e della mia vita, dentro e fuori casa, anche per questo ho scelto di approfondire gli aspetti del sonno, per capire e dare risposte concrete ai genitori e ai loro piccoli, che presentano delle difficoltà in questo ambito e per offrire loro spunti e strategie per risolvere il problema e vivere in modo più sereno.
Ritengo infatti che, quando genitori e bimbi riescono, attraverso il sonno, a recuperare le loro energie e a riposarsi bene, la vita di ogni giorno, viene affrontata con più fiducia.