La paura degli estranei rappresenta una tappa naturale nello sviluppo del bambino; non è quindi riconducibile a traumi o errori di educazione.
La paura degli estranei rappresenta una tappa naturale nello sviluppo del bambino; non è quindi riconducibile a traumi o errori di educazione.
Nido e sonno. La fase dell’inserimento al nido è carica emotivamente sia per il bambino che per i suoi genitori. Spesso coincide con il momento in cui la mamma ritorna al lavoro dopo la maternità; quindi frequentemente è il primo momento in cui avviene una separazione tre lei e il suo bambino.
Vacanze al mare con i bambini “Il mare mette appetito”, “il mare stanca”, “l’aria di mare fa bene ai bambini”… questi ed altri detti popolari hanno un fondo di verità, ma cerchiamo di capirne le ragioni e se esistono alcune eccezioni.
Si addormenta solo in braccio, cosa posso fare? Appena lo metto giù nel lettino, quando sembra sia addormentato, si risveglia all’istante strillando! Si riaddormenta solo in braccio! Cosa ci sta dicendo questo piccolino? Che ha bisogno di dormire, ma che ha anche bisogno di te mamma, di “sentirti”, del tuo contatto. L’unico modo di comunicare dei…
I risvegli notturni spesso preoccupano molto i genitori, per le numerose ripercussioni che hanno nel contesto della vita quotidiana, nelle relazioni e sul benessere generale di tutta la famiglia. I disturbi del sonno nell’infanzia riguardano circa un bambino su tre. Risvegli notturni fisiologici Dobbiamo ricordare che tutti i bambini si svegliano diverse volte di notte. Ciò avviene soprattutto nel…