Cosleeping, di cosa si tratta in realtà?
Sempre più spesso sentiamo parlare di cosleeping, dei suoi “pro” e dei suoi “contro” ma… Siamo sicuri di sapere di cosa si tratti?
Cosleeping, di cosa si tratta in realtà? Leggi tutto »
Sempre più spesso sentiamo parlare di cosleeping, dei suoi “pro” e dei suoi “contro” ma… Siamo sicuri di sapere di cosa si tratti?
Cosleeping, di cosa si tratta in realtà? Leggi tutto »
Mio figlio si sveglia spesso, che fare? E’ ormai opinione comune che il sonno dei bambini piccoli sia delicato.
Perché il mio bambino si sveglia spesso? Cosa posso fare? Leggi tutto »
A due anni ancora non dorme! Che cosa sta succedendo? E’ cresciuto eppure fa fatica ancora a dormire?! Lo sgomento può essere il vissuto dei genitori che hanno un bambino di circa due anni. Con fatica il piccolo ormai aveva preso il suo ritmo e finalmente le notti erano più tranquille… Mamma e papà avevano tirato
A due anni ancora non dorme! Cosa fare? Leggi tutto »
Quante ore deve dormire il mio bambino? Questa è una domanda che assilla un po’ tutti i genitori, in particolare chi lo diventa per la prima volta. Il dubbio arriva perché il loro sonno è così frammentato con frequenti risvegli che non si è certi sia sufficiente. La risposta è quella classica: ogni bambino è
Quante ore deve dormire il mio bambino ? Leggi tutto »
Enuresi notturna. A quale bambino non è capitato, almeno una volta, di fare la pipì a letto? L’enuresi notturna è un disturbo frequente che può interessare fino al 15% dei bambini, più comune nei maschietti rispetto alle femminucce.
Enuresi notturna… cosa fare quando il piccolo fa la pipì a letto? Leggi tutto »
L’alimentazione influenza il sonno Un sonno sereno è la base per riprendere energie che saranno utili a noi e al nostro piccolo durante il giorno.
L’alimentazione influenza il sonno… Vediamo l’effetto dei diversi cibi e bevande! Leggi tutto »
Regressioni del sonno. Capita di accorgersi all’improvviso che i ritmi del proprio figlio sono mutati ed è come tornare indietro. Sembrava aver raggiunto un buon equilibrio del sonno, quindi anche nei ritmi familiari si era assestata una buona routine ed invece il bambino ripresenta delle modalità proprie di quando era più piccolo: risvegli moto frequenti, sonnellini
Regressioni del sonno … I periodi caldi da tenere d’occhio Leggi tutto »
Oggetto transizionale. Perché l’oggetto transizionale è così importante per il nostro bambino? Come possiamo aiutarlo a sentirsi sicuro nel suo lettino, anche se noi non siamo lì con lui? Ricordate l’oggetto che accompagnava i vostri sonni da piccoli? Vi dava conforto, sicurezza e calore… Forse anche vostro figlio ne ha bisogno per addormentarsi con serenità… Il
Oggetto transizionale… Cos’è? Perché è importantissimo? Leggi tutto »
Poppata notturna e sonno… Tante domande! … “Ma se dorme a lungo la notte, devo svegliarlo/a per allattarlo/a?” …”Di notte piange perché vuole il seno: che fare? Lo/a assecondo o poi prende il vizio?” …”Quando si sveglia la notte si riaddormenta solo con il seno” Ecco alcuni dubbi e difficoltà che possono attanagliare moltissimi genitori
Poppata notturna e sonno. Come conciliare il bisogno di nutrimento con la nanna… Leggi tutto »
La paura degli estranei rappresenta una tappa naturale nello sviluppo del bambino; non è quindi riconducibile a traumi o errori di educazione.
Paura degli estranei e ripercussioni sul sonno Leggi tutto »